Latte vegetale & Chufamix
Considerazioni sul latte vegetale
Avendo ormai appurato che il latte di origine animale non è adatto ad una sana alimentazione, ci rendiamo sempre più conto che è quasi impossibile avere una dieta sana senza prepararsi ogni cosa dalla materia prima! Anche acquistare i tanti tipi di latte alternativi è uno spreco di soldi. Se compri il latte di riso non va bene perché è estratto dal riso raffinato, nel latte di mandorla, o di frumento o di cocco aggiungono zucchero, quello di soja è proteico e sarebbe meglio evitarlo. Insomma ci si trova sempre a decidere sul male minore. Laura si fa anche il latte in casa, ma quello di riso dura al max un giorno, quindi è meglio prepararlo al momento quando serve, per la besciamelle o il formaggio di riso. Quello di cocco non a tutti piace, resta quello di mandorla o d'avena che si può fare aggiungendo un pò di succo d'agave crudo o si può addolcire con dell'uvetta tritata. Ma anche in questo caso va preparato al momento perchè non dura. Uno strumento indispensabile quindi per chi vuole preparare velocemente il latte in casa è lo Chufamix. Basta un frullatore ad immersione o minipimer, gli ingredienti base e il gioco è fatto. In questo video di pochi minuti, vi vogliamo spiegare come preparare il latte di mandorle con lo Chufamix.
Buona visione!


Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici
Se vuoi puoi iscriverti anche al nostro gruppo di facebook "Le ricette di Laura" dove suggeriamo come creare piatti sani e buoni senza utilizzare farine raffinate, zuccheri e proteine animali e ci scambiamo ricette e consigli.
Se vuoi avere informazioni su temi che riguardano la salute, le malattie, la ricerca, la prevenzione e soprattutto le cure alternative puoi iscriverti al nostro gruppo di facebook "Tumori e altre malattie: alla ricerca della verità"
Grazie a tutti - Laura & Laura